Contributi alle imprese per le spese sostenute in DPI e strumenti di prevenzione per l’emergenza COVID-19.

Nuovo bando gestito dalle Camere di Commercio del Veneto per la concessione di contributi alle imprese per le spese sostenute in DPI e strumenti di prevenzione per l’emergenza COVID-19. 

Ecco le principali caratteristiche del bando: 
SOGGETTI BENEFICIARI 
Tutte le PMI con sede in Veneto e iscritte al Registro Imprese (Camera di Commercio). 

SPESE FINANZIABILI 
LINEA 1 – Spese per investimenti

  • dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
  • attrezzature per la sanificazione e igienizzazione dei locali;
  • strumenti di aerazione, sia tramite apparecchi di filtraggio e purificazione dell’aria, sia attraverso l’installazione di sistemi di aerazione meccanica alternativi al ricircolo;
  • pannelli divisori, pareti mobili, nonché arredi atti a garantire il rispetto delle misure di distanziamento sociale tra i lavoratori prescritte dalla normativa. 

LINEA 2 – Spese correnti
– mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
– guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
– dispositivi per protezione oculare;
– indumenti di protezione, quali tute e/o camici;
– calzari e/o sovrascarpe;
– cuffie e/o copricapi;
– detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici;
– servizi di disinfezione e sanificazione dei locali.

PERIODO IN CUI SOSTENERE LE SPESE
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dalll’11 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso; 

IMPORTI DEL CONTRIBUTO CONCEDIBILE
Il contributo è pari al 80% delle spese sostenute sino ad un importo massimo di 4.000,00 euro, corrispondente ad una spesa ammissibile pari o superiore a 5.000,00 euro. 

N.B.: I contributi per le spese DPI richiesti con il presente Bando sono cumulabili con il credito d’imposta di cui al DL 34/2020 (se utilizzato). La domanda di contributo dovrà essere richiesta solo per l’importo di spesa che non è già stata coperta dal credito di imposta o da altro contributo pubblico (vedi art. 5 del bando). 

TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 
Le domande devono essere presentate in modalità telematica dalle ore 8 del 28 settembre.

La graduatoria avverrà in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi. E’ quindi FONDAMENTALE presentare il prima possibile (ossia nel primo giorno di apertura del bando).

Pubblicato da acmetm

Acmedia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: