Bando Misura 21.1.1 Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori particolarmente colpiti dalla crisi COVID-19

Photo by Artem Beliaikin on Pexels.com

SOGGETTI BENEFICIARI

a) Agricoltori (IAP o Coltivatori diretti);
b) Cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.

I soggetti devono inoltre avere sede legale o operativa in Veneto e svolgere le seguenti attività:

a. Produzione florovivaistica: numero di iscrizione al 31/07/2020 alle sezioni 1
(vivaisti) o 2 (produttori) dell’elenco regionale, di cui all’articolo
6 della l.r.
19/1999, presso il Servizio fitosanitario regionale;

b. Produzione latte vaccino: codice stalla presente nel Fascicolo aziendale e consegne/vendite dirette registrate in SIAN nel periodo 01/01/2020 – 31/07/2020;

c. Allevamento del vitello a carne bianca (soggetti macellati di età inferiore agli 8
mesi): codice stalla presente nel Fascicolo aziendale e attività svolta nel periodo
01/01/2020 – 31/07/2020 con provenienza estera dei ristalli come riportato in BDNZ (Banca Dati Nazionale Zootecnica);

d. Attività connesse di Agriturismo, fattorie didattiche o fattorie
sociali: riferimenti
della SCIA per attività agrituristica inviata entro il 17/05/2020; numero di iscrizione all’elenco regionale delle fattorie didattiche (al 17/06/2020); numero di iscrizione all’elenco regionale delle fattorie sociali (aggiornamento aprile 2020);

e. Imprese agricole di Vò Euganeo: Unità Tecnica Economica ubicata nel Comune di Vò Euganeo nel periodo 23/02/2020 – 31/07/2020;

f. Coltivazione primaverile di radicchi, lattuga, asparago, fragola:  
presenza nel
piano colturale, inserito a Fascicolo aziendale tra il 01/01/2020 e il 09/07/2020, di almeno una tra le colture e varietà riportate nell’allegato tecnico 11.2.

IMPORTI DEL CONTRIBUTO CONCEDIBILE

Produzione florovivaistica euro 4.000,00 Produzione latte vaccino euro 2.000,00 Allevamento del vitello a carne bianca euro 2.000,00 Agriturismo, fattorie didattiche o fattorie sociali euro 4.000,00 Imprese agricole di Vò euganeo euro 7.000,00 Coltivazione di radicchi primaverili, lattughe, asparago, fragola euro
2.000,00


MISURA PSR 21.1.1 “SOSTEGNO TEMPORANEO ECCEZIONALE A FAVORE DI AGRICOLTORI PARTICOLARMENTE COLPITI DALLA CRISI COVID 19”

Obiettivo: Per fronteggiare i problemi di liquidità che mettono a rischio la continuità delle attività svolte dalle imprese agricole e la redditività delle aziende agricole che soffrono maggiormente della crisi, si attiva il tipo di intervento in argomento.

Il sostegno è rivolto alle aziende agricole dei settori agricoli maggiormente colpiti dalla crisi.

Dotazione: 23 milioni di euro.

Beneficiari: agricoltori in possesso della qualifica IAP o CD/IAP INPS.

Livello del premio: massimo 7.000 euro per beneficiario a forfait.

Scelta dei comparti interessati.

Il criterio di valutazione dei comparti interessati, oltre a considerare il calo di fatturato nel periodo di blocco Covid-19, valuta i provvedimenti nazionali nel frattempo varati e, in particolare, le provvidenze previste dal DL “Rilancio Italia”.

Ne consegue che sono presi in considerazione, con questo provvedimento, i settori tra quelli danneggiati meno beneficiati.

Agriturismo, fattorie didattiche e sociali (nel complesso 1.700). Queste aziende sono individuate grazie agli elenchi amministrativi esistenti.

Florovivaismo (nel complesso circa 1.500). Queste aziende sono individuate sulla base dell’elenco costituito ai sensi della legge regionale n. 19/1999.

Latte vaccino (3.200 imprese). Codice stalla attinente.

Orticole. Presenza nel Piano colturale delle colture orticole che hanno subito un danno (Radicchio, Lattughe, Asparago e Fragole). Si stimano circa 2.000 aziende.

Vitelli a carne bianca con ristalli esteri che non possono usufruire del fondo specifico recato dal DL n. 34/2020.

In aggiunta, sono eleggibili le aziende agricole di Vo, in ragione del blocco totale applicato per 14 giorni tra febbraio e marzo (Zona Rossa DPCM 23/02/2020).

Tabella con livelli di sostegno

Produzione/allevamento/attività connessa/dislocazioneSostegno per singolo beneficiario (euro)
Produzione florovivaistica4.000,00
Produzione latte vaccino2.000,00
Allevamento del vitello a carne bianca2.000,00
Agriturismo, fattorie didattiche o fattorie sociali4.000,00
Imprese agricole di Vò euganeo7.000,00
Coltivazione di radicchi primaverili, lattughe, asparago, fragola2.000,00

TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Il termine di presentazione delle domande scade il 19 ottobre 2020.

Pubblicato da acmetm

Acmedia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: