Contributi per l’efficientamento energetico delle PMI – Veneto

13 milioni di euro per favorire la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti.

La Regione del Veneto mette a disposizione oltre 13 milioni di euro per incentivare le imprese alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti.

DESTINATARI

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (PMI) che possiedono i seguenti requisiti:

  • iscrizione al Registro delle Imprese da almeno 12 mesi;
  • esercizio di un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori indicati nel bando;l’unità operativa, o le unità operative, in cui realizza il progetto in Veneto;
  • avere il pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte;
  • non essere un’impresa in difficoltà;
  • essere in regola con le norme in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa (nei confronti di INPS, INAIL);
  • possedere la capacità amministrativa, finanziaria e operativa necessaria per la realizzazione dei progetti;
  • possedere i requisiti di onorabilità. 


Le aziende possono richiedere contributi per progetti coerenti con il Piano Energetico Regionale e finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate dalla diagnosi energetica.

In particolare, saranno finanziate le spese per:

  • l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, sistemi, componenti;
  • i lavori edilizi e impiantistici;
  • le diagnosi energetiche;
  • il rilascio delle certificazioni di gestione ambientale o energetica;
  • i premi versati per le garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari. 

L’agevolazione, concessa nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile, che deve essere compresa tra 80.000 euro e 500.000 euro.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande possono essere presentate alla Regione del Veneto entro il 15 ottobre 2020, esclusivamente attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU), www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu.

Pubblicato da acmetm

Acmedia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: