Il contributo a fondo perduto è cumulabile con i benefici di Impresa 4.0 e Transizione 4.0
Credito d’imposta e investimenti in beni strumentali
Niente più super ammortamento e iper ammortamento, perchè ci sarà un cambio nelle agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali: il credito d’imposta che avrà una percentuale al 40% e 20% del costo, in base all’importo dell’investimento, per gli investimenti materiali Industria 4.0; 15% del costo, per gli investimenti in servizi e software digitali; 6% per gli investimenti in beni diversi dai precedenti.
l nuovo bonus, a differenza delle precedenti agevolazioni, è fruibile anche dai soggetti in perdita e in regime forfettario. La misura varia, invece, a seconda delle diverse tipologie di beni agevolabili e prevede tetti massimi di investimenti agevolabili molto più bassi. Inoltre, per espressa previsione normativa, per tutti i beni è necessario rispettare il requisito della territorialità, precedentemente previsto solo per i beni iperammortizzabili: i beni agevolati devono essere destinati a strutture ubicate in Italia e non possono essere cedute a titolo oneroso o destinati all’estero nei primi due anni di effettuazione dell’investimento, a pena di restituzione dell’agevolazione, a meno che i beni non siano sostituiti.