Sono definiti, per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale:
- Le spese ammissibili a finanziamento che concorrono a formare l’importo totale del progetto;
- I parametri e i punteggi attribuiti ai progetti;
- Le Tipologie di intervento ammissibili a finanziamento con il dettaglio dei requisiti per la loro attuazione e della documentazione specifica da inviare nelle fasi di conferma e completamento della domanda e di rendicontazione finale.
I progetti possono riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro anche se operanti in più sedi o più regioni. In questo caso la domanda di contributo potrà essere presentata o presso una sola delle Sedi Inail nel cui territorio opera almeno una parte dei lavoratori coinvolti nell’intervento o dove è situata la sede legale dell’impresa. Le imprese senza dipendenti o che annoverano tra i dipendenti esclusivamente il datore di lavoro e/o i soci non possono richiedere il finanziamento per i progetti
Tipologia di intervento
Adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato UNI ISO 45001:2018 |
Adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro di settore previsto da accordi INAIL-Parti Sociali |
Adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro non rientrante nei casi precedenti |
Adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del d.lgs. 81/2008 asseverato |
Adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del d.lgs. 81/2008 non asseverato |
Adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000 |
Modalità di rendicontazione sociale asseverata da parte terza indipendente |
esempi di progetti
Conference Training Planning Learning Coaching Business Concept